Che studi hai fatto?
Sono laureata il lingue e letterature straniere, tedesco e spagnolo
Perché hai deciso di diventare un insegnante di italiano per stranieri?
Perché mi piace l’idea di trasmettere la bellezza della mia lingua e della mia cultura e sapere che i miei studenti porteranno sempre con loro un pezzo d’Italia.
Da quanto tempo insegni italiano?
Dal 2005
Quali sono i tuoi punti di forza come insegnante?
L’ empatia con gli studenti, la pazienza e la bravura a disegnare anche gli oggetti e gli animali più strani!
Qual è il consiglio che dai sempre ai tuoi studenti?
Di non studiare l’italiano solo sui libri ma di viverlo anche per la strada o al supermercato e di non avere mai paura di sbagliare.
Quali sono le tre cose per cui vale la pena visitare l’Italia?
La bellezza dell’arte, il calore delle persone e la buona cucina.
Perché studiare l’italiano a Verona?
Perché in una città più piccola come Verona è più facile sentirsi un cittadino italiano.
Qual è il tuo piatto preferito?
Una grigliata di pesce
Qual è il tuo vino preferito?
Il Primitivo di Manduria

GAIA

GIACOMO
Che studi hai fatto?
Sono laureato in Lingue e Letterature Straniere
Perché hai deciso di diventare un’insegnante di italiano per stranieri?
Perché ho una grande passione per la mia lingua e la cultura del mio paese.
Da quanto tempo insegni italiano?
Dal 2006.
Quali sono i tuoi punti di forza come insegnante?
La creatività e la capacità di sintesi.
Qual è il consiglio che dai sempre ai tuoi studenti?
Cercate di trascorrere più tempo possibile in mezzo agli italiani.
Quali sono le tre cose per cui vale la pena visitare l’Italia?
La cucina, l’arte e lo stile di vita.
Perché studiare l’italiano a Verona?
Perché si parla un italiano standard e con un accento comprensibile.
Qual è il tuo piatto preferito?
Spaghetti allo Scoglio
Qual è il tuo vino preferito?
Il Soave
Che studi hai fatto?
Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere.
Perché hai deciso di diventare un insegnante di italiano per stranieri?
Perché amo moltissimo il mio Paese e ho sempre voluto trasmetterne la lingua e la cultura. Inoltre trovo incredibilmente arricchente essere sempre a contatto con persone che provengono da tutto il mondo.
Da quanto tempo insegni italiano?
Dal 2002.
Quali sono i tuoi punti di forza come insegnante?
La pazienza, la chiarezza nelle spiegazione e il buonumore.
Qual è il consiglio che dai sempre ai tuoi studenti?
Dedicate all’italiano almeno 15 minuti ogni giorno.
Quali sono le tre cose per cui vale la pena visitare l’Italia?
La buona cucina, l’arte e il calore umano dei suoi abitanti.
Perché studiare l’italiano a Verona?
Perché le piccole dimensioni e l’atmosfera familiare della città fanno sentire a casa chiunque!
Qual è il tuo piatto preferito?
La polenta.
Qual è il tuo vino preferito?
L’Amarone.

ROMINA

VALENTINA
Che studi hai fatto?
Sono laureata in Filosofia.
Perché hai deciso di diventare un insegnante di italiano per stranieri?
Perché con questo lavoro ho l’opportunità di condividere esperienze con persone provenienti da ogni parte del mondo e di osservare la mia lingua da un altro punto di vista.
Da quanto tempo insegni italiano?
Dal 2011.
Quali sono i tuoi punti di forza come insegnante?
Ascolto molto gli studenti e cerco di creare in classe un’atmosfera che li faccia sentire liberi di esprimersi.
Qual è il consiglio che dai sempre ai tuoi studenti?
Usate l’italiano per fare le cose che amate di più e non abbiate paura di commettere errori!
Quali sono le tre cose per cui vale la pena visitare l’Italia?
La buona cucina, la simpatia degli italiani e l’arte.
Perché studiare l’italiano a Verona?
Perché è una delle più belle città italiane e, non essendo molto grande, è facile entrare in contatto con i veronesi e fare pratica con l’italiano.
Qual è il tuo piatto preferito?
Il baccalà.
Qual è il tuo vino preferito?
Il Recioto

SARA
Che studi hai fatto?
Sono laureata in lettere moderne, e ho fatto un master in promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri.
Perchè hai deciso di diventare un insegnate di italiano per stranieri?
Perchè insegnare è sempre stato il mio sogno, e poter trascorrere ogni giorno del tempo con persone di tutto il mondo interessate alla mia lingua mi fa amare ancora di più il mio Paese e la sua cultura.
Da quanto tempo insegni italiano?
Dal 2014.
Quali sono i tuoi punti di forza come insegnante?
La dinamicità, l’allegria, l’attenzione verso ogni singolo studente della classe.
Qual è il consiglio che dai sempre ai tuoi studenti?
Non abbiate paura di parlare italiano con gli italiani, troverete sempre una persona pronta ad aiutarvi!
Quali sono le tre cose per cui vale la pena visitare l’Italia?
La storia, la varietà dei paesaggi, e ovviamente gli italiani!
Perché studiare l’italiano a Verona?
Perchè è una città accogliente e non troppo grande, dove è più facile conoscere persone italiane.
Qual è il tuo piatto preferito?
Le patatine fritte.
Qual è il tuo vino preferito?
Non ce n’è uno in particolare, ma sulla bevanda preferita non ho dubbi: il caffè!
InCLASSE STUDENT CARD
When you enrol at InClasse, we ask you to pay 30 Euros for the student card which is valid forever and entitles you to the following:
- - A guided visit of Verona once a week
- - All classroom materials
- - Access to the DVD collection and library of the school
- - Free unlimited internet at school
- - Discounts in some bars and cafes
- - Discounts at some cinemas, museums and monuments