Il corso viene organizzato in determinati periodi dell’anno per offrire la possibilità agli amanti della buona cucina italiana di sfruttare il loro soggiorno in Italia per imparare i segreti dei piatti più succulenti. Alla fine del corso ogni studente sarà in grado di preparare un pasto completo, dall’antipasto al dolce.
Il corso comprende 10 o 20 ore settimanali in gruppo nel Corso Intensivo Standard o nel Corso Intensivo Espresso e 4 lezioni di cucina settimanali in orari serali.
Ogni lezione di cucina dura 3-4 ore e prevede una breve storia delle ricette da preparare, consigli su come scegliere e dove acquistare gli ingredienti necessari e la realizzazione di tre portate fra antipasto, primo, secondo e dolce. Al termine della lezione gli studenti e l’insegnante cenano insieme in una perfetta atmosfera italiana!
Il corso viene attivato con un numero minimo di 3 e un numero massimo di 5 studenti.
Alla fine di ogni corso la scuola rilascerà un attestato di frequenza.
Esempio di menu
Lunedì
Antipasto: Bruschettine al pomodoro
Primo: Trofie al pesto genovese
Secondo: Arista di maiale e zucchine ripiene
Martedì
Antipasto: Barchette di sedano con gorgonzola e noci
Primo: Risotto al radicchio e Amarone
Dolce: Panna cotta ai frutti di bosco
Mercoledì
Antipasto: Antipasto di mare
Primo: Spaghetti allo scoglio
Secondo: Orata al forno con patate
Giovedì
Antipasto: Formaggi misti con mostarde
Secondo: Spezzatino e polenta
Dolce: Tiramisù
Ore di lezione alla settimana | 10 (CURSO ESPRESSO) o 20 (CURSO STANDARD) |
Giorni di lezione di lingua | Dal lunedì al venerdì |
Orario di lezione di lingua: | 9:00 – 10:50 o 9:00 – 13:00 |
Giorni di lezione di cucina: | Dal lunedì al giovedì |
Orario di lezione di cucina: | 18:30 – 22:30 approx. |
Disponibile tutto l’anno!